Il Relais
Al Relais Della Rovere troverete un ambiente ed un'atmosfera di grande armonia e riservatezza, una calda ospitalità grazie all'accoglienza dei bellissimi ambienti ottenuti da un attento e meticoloso restauro.
La struttura dell’Hotel si basa sul recupero di un monastero dei monaci benedettini costruito nel 1100 e della residenza di Cardinale Della Rovere (del 1400) consegnato alla storia come Papa Giulio II: grande mecenate degli artisti del calibro di Michelangelo e Raffaello. Una storia a tutt'oggi visibile con gli stemmi cardinalizi e papali che il tempo non è riuscito a consumare e da cui prende il nome l'albergo.
L’Hotel Relais Della Rovere è composto da 30 camere di varia tipologia (Classic, Superior Colonica, Superior Convento, De Luxe, Junior Suite, Suite), ricercate nel colore e negli arredi,dotate dei più moderni comfort: vasca o doccia idromassaggio, aria condizionata, televisore LCD satellitare, minibar, WI FI, telefono, cassaforte.
Un grande parco contorna il Relais Della Rovere con al suo interno una grande e riservata piscina in travertino, dove rilassarsi dopo una giornata di attività ricreative o di lavoro, da cui si può godere dell'incantevole panorama di Colle Val d'Elsa, città del Cristallo.
STRUTTURA
Il Relais Della Rovere accoglie i suoi ospiti in un ambiente raffinato ed esclusivo che contemporaneamente conserva il calore e la tipicità della conduzione familiare. Il Relais è composto da 3 edifici di differenti origini che rappresentano un vero e proprio percorso storico a partire dal 1100 fino alla metà del 1800:
- convento benedettino del 1100
- villa rinascimentale del 1400
- casa colonica e dependence del 1800
- chiostro fra la villa ed il convento
Le grandi sale che compongono l'hotel si trovano sia nella parte del convento che in quelle della villa, collegate tra loro da un luminoso corridoio che si affaccia sul chiostro interno dell'edificio.